
Occasione due volte solenne, perché, oltre a rappresentare l’inizio di un nuovo anno di studi, ha segnato anche il debutto dei nuovi laboratori didattici, a cominciare dalle cucine, finanziati e allestiti dalla Provincia. Un intervento che, comprese le opere per l’adeguamento dell’edificio agli standard di sicurezza, è costato circa 230mila euro.
L’immobile, di nuova costruzione, appartiene all’Amministrazione ed era stato destinato inizialmente al Liceo scientifico, ma nel marzo del 2009 si decise di utilizzarlo per l’Alberghiero, che scontava gravi disagi logistici, ma soprattutto la mancanza di quei laboratori tecnici irrinunciabili per il suo specifico obiettivo formativo. A dicembre dello stesso anno iniziarono i lavori per l’allestimento delle cucine e per l’adeguamento infrastrutturale dell’edificio alle nuove esigenze didattiche.
Oggi, dunque, l’inaugurazione, in un clima di festa e di grande ottimismo, che ha dato ai ragazzi anche la possibilità di dimostrare le competenze acquisite con l’allestimento e la gestione di un ricco buffet. Oltre al presidente De Nisi e al prefetto Latella, alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Tropea Adolfo Repice, gli assessori provinciali Giuseppe Barbuto (Edilizia scolastica), Michelangelo Mirabello (Cultura) e Gianluca Callipo (Politiche giovanili), la dirigente scolastica Beatrice Lento e il presidente della Sezione turismo di Confindustria Vibo, Pino Giuliano.
«Il merito di questo risultato va anche agli studenti, che con le loro istanze
hanno pungolato l’Amministrazione provinciale, spingendoci ad accelerare al massimo i tempi di realizzazione - ha sottolineato De Nisi -. Per quanto ci riguarda, dunque, c’è grande soddisfazione per essere riusciti a dotare l’istituto Alberghiero di una sede moderna e funzionale».
De Nisi ha poi rimarcato quanto sia prioritaria per la Provincia l’azione in materia di edilizia scolastica e viabilità: «Sono queste le due competenze principali dell’Ente, che però deve fronteggiare un’enorme carenza di risorse a causa della scarsa attenzione che riceve la Calabria. Il vero obiettivo non è, dunque, la progettazione di grandi opere infrastrutturali, ma la conquista di una consolidata “normalità” in settori che invece sono spesso alle prese con piccole e grandi emergenze quotidiane».
CLICCA QUI PER GUARDARE L'ALBUM FOTOGRAFICO DELLA GIORNATA
(foto Vittorio Bozzolo)

L’immobile, di nuova costruzione, appartiene all’Amministrazione ed era stato destinato inizialmente al Liceo scientifico, ma nel marzo del 2009 si decise di utilizzarlo per l’Alberghiero, che scontava gravi disagi logistici, ma soprattutto la mancanza di quei laboratori tecnici irrinunciabili per il suo specifico obiettivo formativo. A dicembre dello stesso anno iniziarono i lavori per l’allestimento delle cucine e per l’adeguamento infrastrutturale dell’edificio alle nuove esigenze didattiche.
Oggi, dunque, l’inaugurazione, in un clima di festa e di grande ottimismo, che ha dato ai ragazzi anche la possibilità di dimostrare le competenze acquisite con l’allestimento e la gestione di un ricco buffet. Oltre al presidente De Nisi e al prefetto Latella, alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Tropea Adolfo Repice, gli assessori provinciali Giuseppe Barbuto (Edilizia scolastica), Michelangelo Mirabello (Cultura) e Gianluca Callipo (Politiche giovanili), la dirigente scolastica Beatrice Lento e il presidente della Sezione turismo di Confindustria Vibo, Pino Giuliano.
«Il merito di questo risultato va anche agli studenti, che con le loro istanze

De Nisi ha poi rimarcato quanto sia prioritaria per la Provincia l’azione in materia di edilizia scolastica e viabilità: «Sono queste le due competenze principali dell’Ente, che però deve fronteggiare un’enorme carenza di risorse a causa della scarsa attenzione che riceve la Calabria. Il vero obiettivo non è, dunque, la progettazione di grandi opere infrastrutturali, ma la conquista di una consolidata “normalità” in settori che invece sono spesso alle prese con piccole e grandi emergenze quotidiane».
edg
CLICCA QUI PER GUARDARE L'ALBUM FOTOGRAFICO DELLA GIORNATA
(foto Vittorio Bozzolo)
Nessun commento:
Posta un commento