Questa mattina, in sala giunta, è stato presentato il lavoro di monitoraggio dell’obesità nei ragazzi in età scolare in Calabria, condotto dell’Osservatorio Dieta Mediterranea di Nicotera.
Insieme all’assessore Martino Porcelli (Ambiente) e al professor Pasquale Barbalace, coordinatore dell’Odimir (acronimo che sta per Osservarorio Dieta Mediterranea Italiana di Riferimento), erano presenti Maria Rosaria Lentini e Antonina Pellegrino, le due ricercatrici vibonesi hanno realizzato l’importante studio, biologhe nutrizioniste dell’Università Tor Vergara di Roma, neo componenti del comitato dell’Odimir.
Il monitoraggio fa parte del progetto nazionale Mens sana in corpore sano, promosso congiuntamente dall’Università Tor Vergata di Roma, sezione di Alimentazione e nutrizione umana, e dall’Osservatorio di Nioctera, approvato dal Ministero delle Politiche agricole.
Insieme all’assessore Martino Porcelli (Ambiente) e al professor Pasquale Barbalace, coordinatore dell’Odimir (acronimo che sta per Osservarorio Dieta Mediterranea Italiana di Riferimento), erano presenti Maria Rosaria Lentini e Antonina Pellegrino, le due ricercatrici vibonesi hanno realizzato l’importante studio, biologhe nutrizioniste dell’Università Tor Vergara di Roma, neo componenti del comitato dell’Odimir.
Il monitoraggio fa parte del progetto nazionale Mens sana in corpore sano, promosso congiuntamente dall’Università Tor Vergata di Roma, sezione di Alimentazione e nutrizione umana, e dall’Osservatorio di Nioctera, approvato dal Ministero delle Politiche agricole.