
Il progetto, di natura itinerante, prevede il coinvolgimento di un gruppo di studenti universitari stranieri, figli di rifugiati politici, che stanno partecipando a un percorso formativo in Calabria incentrato sulle tematiche relative alla cooperazione internazionale e alla pace tra i popoli, oltre che sull'apprendimento della lingua e della cultura italiana.
Arrivati nella nostra regione all’inizio di agosto, i partecipanti soggiornano a rotazione nei quattro comuni che ospitano le Scuole della Sapienza (istituti che dipendono dall’Iscapi): Santa Severina, Fuscaldo, Cosenza e, appunto, Spilinga, che si appresta ad ospitarli nei prossimi giorni.
All’incontro con i giornalisti prenderanno parte gli studenti stranieri che partecipano all’iniziativa, il presidente Francesco De Nisi, gli assessori provinciali Michelangelo Mirabello (Cultura) e Maria Salvia (Istruzione), il sindaco di Spilinga Franco Barbalace e il presidente dell’Iscapi, Salvatore La Porta.
edg
Nessun commento:
Posta un commento