È da collocare in tale contesto l’importante protocollo d’intesa siglato tra Provincia e Regione, rappresentata da Domenico Percolla, commissario straordinario delegato per il sollecito espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in Calabria.
Percolla era accompagnato dalla geologa Loredana De Ferrariis, rappresentante dell’Autorità di bacino regionale. Per la Provincia erano presenti il presidente Francesco De Nisi (nella foto mentre firma il documento con il commissario delegato), gli assessori Martino Porcelli e Rocco Pistininzi, il dirigente Gianfranco Comito e l’ingegnere Giuseppe Profiti.
L’accordo prevede una stretta collaborazione tra la Provincia e il commissario delegato per la redazione dei progetti e la celere realizzazione degli interventi volti a superare alcune delle maggiori criticità esistenti sul territorio vibonese, tra cui l’urgente bonifica del fosso Antonucci e di altri corsi d’acqua minori, nonché la totale messa in sicurezza a Maierato della nota zona franosa.
«Nel corso della nostra azione amministrativa - ha commentato De Nisi - abbiamo sempre cercato di privilegiare i fatti alle parole, ma a volte abbiamo dovuto constatare come le pastoie burocratiche fossero tali da impedire che le decisioni assunte potessero tradursi in pratica. Ora, però, con questo accordo si può voltare pagina nel settore del rischio idrogeologico. La piena sintonia e collaborazione instaurata tra il nostro Ente e l’ufficio del commissario Percolla è infatti garanzia di maggiore efficacia negli interventi, il che ci consentirà di dare alla popolazione risposte più rapide e concrete sul piano della sicurezza del territorio».
Concetti condivisi da Percolla, il quale ha dato atto al presidente De Nisi di grande disponibilità e costante attenzione alle problematiche legate alla sicurezza del territorio vibonese.
Nessun commento:
Posta un commento